Nautica

dots2
About Image1
About Image2
About Image3

Impianto di spegnimento
automatico a gas CO2 per vano motore

Il gas inerte comunemente usato a bordo è l’anidride carbonica, che agisce per soffocamento e per raffreddamento.
Il vantaggio nell’utilizzo del gas di anidride carbonica sta nella sua facile reperibilità e nel fatto che non danneggia i materiali con cui viene a contatto. Un altro vantaggio è rappresentato dal fatto che non si deteriora nel tempo nelle condizioni di stoccaggio.
Il funzionamento dell’impianto può essere completamente automatico o manuale asseconda delle esigenze. Grazie ad un sistema di rivelazione automatica d’incendio il dispositivo di controllo comunica la presenza di un inizio d’incendio. L’intervento dell’impianto può avvenire manualmente, tramite un’apposita maniglia di attuazione, o automaticamente attraverso un sistema di attuazione che provoca la scarica dell’estinguente all’interno del vano motori.

Il sistema è composto da una bombola (1) per lo stoccaggio del gas CO2, una valvola a flusso rapido (3) per il deflusso del gas, un comando elettrico o pneumatico (4) per il comando di apertura della valvola a flusso rapido, una maniglia a strappo (8) per l’azionamento manuale dell’impianto, una valvola d’intercettazione (5) per il sezionamento della tubazione di scarica in modo da permettere la manutenzione dei motori in sicurezza, una tubazione di distribuzione, dei coni di erogazione (6) con ugelli dimensionati in funzione del quantitativo di CO2 da scaricare e del numero di coni.
Un termostato indica la temperatura del vano motore.
Il raggiungimento di un valore prestabilito di temperatura provoca un allarme ottico/acustico, in modo da permettere all’operatore una verifica ed eventualmente l’attivazione manuale dell’impianto per mezzo della maniglia a strappo.
Oltre l’attuazione manuale è prevista la possibilità di inserire un sistema automatico che, attraverso dei sensori termovelocimetrici ed una centralina di rilevazione e comando, permette l’attuazione del sistema in automatico indipendentemente dall’intervento dell’operatore.